cucina mediterranea
introduzione | cosa scegliere a tavola | i fritti | i dolci | ricette Testo di Patrizia Riotta

 

GELO DI MELLONE

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

 

 

500 gr. di anguria matura zuccherina

40 grammi di amido per dolci

100 gr. di zucchero

 fiori di gelsomino

2 cm. di stecca di cannella

cioccolato fondente

pistacchi non salati

 

 

 

 

ESECUZIONE

Nel liquido ottenuto filtrando con un setaccio la polpa di anguria, sciogliere (a freddo) l'amido avendo molto cura di non far formare grumi. Mettere sul fuoco molto basso e lasciare cuocere.   Appena comincia a borbottare aggiungere la cannella e dopo cinque minuti circa spegnere la fiamma.    Bagnare adesso delle coppe con l'acqua dove la sera prima è stato lasciato a riposare il gelsomino e versarci il composto. Guarnire con delle piccole scaglie di cioccolato fondente e mettere a raffreddare in frigorifero. Un gelsomino appena raccolto al centro di ogni coppa completerà l'opera.

 

GRANITA DI LIMONE

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

½  litro d'acqua, 300 grammi di zucchero, 5 limoni 

 

ESECUZIONE

In una casseruola con l'acqua aggiungere la buccia ben lavata e tritata di 2 limoni e lo zucchero.

Scaldare sul fuoco, senza far bollire fino a quando lo zucchero non sarà del tutto sciolto.

Appena raffreddato filtrare con una pezzuola e aggiungere il succo sempre filtrato dei limoni.

L'operazione più delicata è la “gelatura”. Mettere in freezer e lasciare maturare il succo filtrato, scrostando con una piccola spatola   man  mano che comincia a gelare.
Questa operazione serve ad evitare che gli aromi e lo zucchero precipitino sul fondo, lasciando in alto solamente il ghiaccio senza sapore.  Al termine della gelatura si avrà una granita morbida e omogenea. Ottima da accompagnare, a prima colazione, con la classica brioche.