PROGRAMMA MANIFESTAZIONI PASQUALI

Contessa Entellina

VENERDI’ precedente la domenica delle palme
ORE 21:00 - Canti di Lazzaro per le vie del paese

SABATO precedente la domenica delle palme
ORE 18:00 - Vespro delle Palme

DOMENICA DELLE PALME
ORE 11:15 - Benedizione delle Palme. Processione e Divina Liturgia.
 

Settimana Santa

LUNEDI’ e MARTEDI’ 
ORE 09:00 - Divina Liturgia
ORE 18:00 - Ufficiatura del Nimfios
 

MERCOLEDI’
ORE 09:00 - Divina Liturgia dei Presantificati
ORE 18:00 - Celebrazione Comunitaria dell’Olio dei Malati.
 

GIOVEDI’
ORE 10:00 - Vespro e Divina Liturgia di San Basilio
ORE 15:00 - Inizio delle Finzioni di Pasqua

VENERDI’
ORE 15:00 - Vespro della Deposizione
ORE 16:00 - Finzioni di Pasqua (Impiccagione di Giuda)

SABATO
ORE 10:00 - Vespro e Divina Liturgia di San Basilio.
Primo Annuncio della Resurrezione
ORE 23:00 - Mattutine della Ressurrezione
ORE 24:00 - Canto del Christòs Anèsti per le vie del paese

DOMENICA DI PASQUA
ORE 09:00 - Divina Liturgia
ORE 11:15 - Divina Liturgia e canto del Christòs Anèsti
alla chiesa della Madonna della Favara
ORE 15:00 - Finzioni di Pasqua (Crocefissione di Cristo)

LUNEDI’ dell'angelo
In occasione del Lunedì di Pasqua sono a disposizione aree attrezzate presso la Riserva Naturale Orientata Santa Maria del Bosco e Monte Genuardo

 


Mezzojuso


VENERDI’
precedente la domenica delle palme
Ore 18:30 - Chiesa San Nicolò di Mira. Liturgia dei Presantificati
Ore 20:30 - Un coro percorre le vie cittadine
al canto, in lingua albanese, di “O mirë mbrma”
narrante la resurrezione di Lazzaro

SABATO precedente la domenica delle palme
Ore 10:00 - P.zza Umberto I. Fiera dell’artigianato e dei
prodotti tipici locali
Ore 16:00 - Chiesa San Nicolň di Mira. Inaugurazione Mostra “LA VIA DELLE ICONE” – visita guidata alle iconostasi

DOMENICA DELLE PALME
Ore 11:00 - Chiesa San Nicolò di Mira. Distribuzione ramoscelli di ulivo e processione per le vie cittadine. Liturgia in rito greco – bizantino
Ore 11:15 - Chiesa del Collegio di Maria.
Commemorazione dell’ingresso
del Signore a Gerusalemme
Ore 18:30 - Chiesa San Nicolò di Mira. Ufficiatura del Ninfios

Settimana Santa

DA LUNEDI' a MERCOLEDI'
Ore 07:15 - Chiesa SS. Crocifisso. Liturgia dei Presantificati
Ore 18:30 - Chiesa SS. Crocifisso. Ufficiatura del Ninfios

GIOVEDI’
Ore 17:00 - Chiesa Maria SS. Annunziata. Liturgia
Eucaristica Vespertina “In Cena Domini”
(Lavanda dei piedi)
Ore 21.00 - Chiesa Maria SS. Annunziata.
Processione dell’Addolorata

VENERDI’
Ore 09.30 - Chiesa San Nicolò di Mira.
Ufficiatura della Passione
Ore 17.00 - Vespro e deposizione della Croce
Ore 21.00 - Chiesa San Nicolò di Mira.
Processione Solenne del Cristo Morto

SABATO
Ore 17.00 - Chiesa San Nicolò di Mira.
Vespro. Canto dei fanciulli. Annunzio della
Resurrezione. Liturgia di San Basilio

DOMENICA DI PASQUA 
Chiesa San Nicolò di Mira.
Ore 02.30 - Canto del “Cristos Anesti” per le vie cittadine
Ore 04.00 - Ufficiatura delle Luci. Mattutino della
Resurrezione. Liturgia di San Giovanni
Crisostomo
Ore 09/11.30 - Distribuzione delle uova rosse
Ore 18.30 - Liturgia di San Giovanni Crisostomo.
Vespro della Pace



Palazzo Adriano

VENERDI’ precedente la domenica delle palme
ORE 10,00 - Projasmena
ORE 21,00 - Piccola compieta e canto di Lazzaro
ORE 22,00 - Canto di Lazzaro per le vie del paese

DOMENICA DELLE PALME
ORE 09,30 - Distribuzione della “Firriocula” e dei “pupi cu l’ova”
ORE 10,30 - Chiesa del Carmine. Benedizione dei ramoscelli d’ulivo;
Processione S. Maria del Lume. S. Messa e passione.
ORE 11,00 - Chiesa M.SS . Assunta. Benedizione dei rami
d’ulivo e delle palme. Divina Liturgia di S. Giovanni Crisostomo
ORE 15,00 - Pasqua vivente per le vie del paese (I parte)

Settimana Santa

LUNEDI’  E MARTEDI’ 15 APRILE:
ORE 09,30 - Divina Liturgia dei Presantificati.
ORE 18,00 - Chiesa S. Maria del Lume. S. Messa
ORE 18,30 - Chiesa M.SS. Assunta. Orthros del Nimfios
Mattutino dello Sposo

MERCOLEDI’  
ORE 09,30 - Divina Liturgia dei Presantificati.
ORE 11,00 - Chiesa S. Maria del Lume. S. Messa
ORE 15,00 - Pasqua vivente per le vie del paese (II parte) ORE 18,30 - Chiesa M.SS. Assunta. Orthros del Nimfios
Mattutino dello Sposo

GIOVEDI’
ORE 10,00 - Vespro e Divina Liturgia di S. Basilio ;
Ufficiatura del “ NIPTIROS “ Lavanda dei piedi
ORE 19,30 - Parrocchia M.SS. Assunta. Akolouthia ton Pathòn
Ufficio della Passione.
ORE 21,00 - S. Maria del Lume. S. Messa “In coena domini”.
Lavanda dei piedi. Veglia di preghiera
VENERDI’ 18 APRILE:
ORE 10,00 - Recita delle Ore grandi.
ORE 17,00 - Vespro della deposizione.
ORE 21,00 - Chiesa M. SS. Assunta. Epitafios Thrinos
Mattutino delle lamentazioni
ORE 16,00 - Adorazione della Croce
ORE 21,00 - Chiesa S. Maria del Lume. Deposizione della
Croce. Predica delle sette parole e
processione del Cristo

SABATO
ORE 10,00 - Vespro e Liturgia di S. Basilio;
Canto dei tre fanciulli;
Amministrazione del Battesimo
ORE 23,00 - S. Maria del Lume. Benedizione del fuoco
Veglia pasquale
ORE 23,30 - Chiesa M.SS. Assunta.
Mattutino della Resurrezione
Divina Liturgia di S. Giovanni Crisostomo.
“ARATE PILAS “ (APRITI PORTE)

DOMENICA  DI PASQUA
ORE 11,00 - Divina Liturgia di S. Giovanni Crisostomo.
Proclamazione del Vangelo in varie lingue.
ORE 19,00 - Chiesa M.SS. Assunta. Vespro della Pace
ORE 19,00 - Chiesa S. Maria del Lume. Santa Messa

MARTEDI’ dopo Pasqua
ORE 11,00 - Divina Liturgia “Santuario Madonna delle Grazie”
ORE 15,00 - Convegno sulla pace
ORE 19,30 - Processione col simulacro della “ Madonna
delle Grazie” Per le vie del paese.
ORE 22,00 - Musica folklorica



Piana degli Albanesi

VENERDI’
precedente la domenica delle palme
ORE 18:00 - Projasmena e canto della Resurrezione di Lazzaro
ORE 21:30 - Canto della Resurrezione di Lazzaro
per le vie del paese

SABATO precedente la domenica delle palme
ORE 17:00 - Inaugurazione mostre *
ORE 18:30 - Vespro delle Palme

DOMENICA DELLE PALME 
ORE 10:30 - Chiesa di S. Nicola: Benedizione delle Palme e processione
ORE 11:00 - Solenne Pontificale in rito greco-bizantino
ORE 18:00 - Mattutino dell’NIMFIOS

Settimana Santa

GIOVEDI’
ORE 10:30 - Vespro e Liturgia di San Basilio.
Ufficio della lavanda dei piedi
ORE 18:00 - Akoluthia ton pathon - Ufficio della Passione

VENERDI’  
ORE 09:30 - Grandi e Sante Ore. Vespro della Deposizione
ORE 18:00 - Epitafios thrinos e processione per le vie del paese

SABATO 
ORE 10:30 - Vespro e Liturgia di San Basilio - Battesimi
ORE 17:00 - Proiezione della cassetta video - Auditorium
ORE 18:00 - Concerto del gruppo folkloristico - Auditorium
ORE 24:00 - Cattedrale di S. Demetrio: Orthos di Pasqua

DOMENICA DI PASQUA 
ORE 10:30 - Cattedrale di S. Demetrio: Solenne Pontificale
ORE 12:30 - Sfilata delle donne in costume tradizionale
con esibizione del gruppo folkloristico
ORE 13:00 - Benedizione e distribuzione delle uova rosse;
Sorteggio dei premi per le partecipanti alla sfilata
ORE 15:30 - Concerto itinerante della banda musicale
per le vie principali
ORE 16/18 - Degustazione di prodotti tipici Villa comunale
ORE 18:30 - Vespro della Pace

 



Santa Cristina Gela

VENERDI’ precedente la domenica delle palme
L’ultimo Venerdì di Quaresima s’intona in albanese il “Canto del Lazzaro”, il “Lazeri”.
(canto eseguito da un gruppo di fedeli, che per le vie del paese raccolgono uova offerte dalle famiglie; le uova in seguito saranno colorate di rosso e benedette)

DOMENICA DELLE PALME  
Processione dei fedeli che con le palme o con ramoscelli d’ulivo percorrono la strada che dalla croce posta all’inizio del paese conduce sino alla Chiesa Madre, ove il sacerdote benedice i fedeli, indi celebrazione della Santa Messa

Settimana Santa

GIOVEDI’ 
Il Giovedì Santo la sera si celebra la Santa Messa in occasione della quale il sacerdote ricorda, attraverso la rappresentazione della Lavanda dei Piedi, l’Ultima Cena di Gesù

VENERDI’  
Il Venerdì Santo in siciliano si esegue il Canto della Passione di “Gesù Cristo” (canto eseguito da un gruppo di fedeli, che per le vie del paese raccolgono uova offerte dalle famiglie; le uova in seguito saranno colorate di rosso e benedette)
Processione del Cristo Morto con l’Addolorata
Rito del Seppellimento

DOMENICA DI PASQUA 
Celebrazione della Santa Messa, durante la quale sono distribuite le uova benedette, raccolte durante i canti dell’ultimo venerdì di quaresima e del venerdì santo.